TEL. 049.891.2132

Pavimenti in marmo per interni: pro e contro

Scopriamo insieme tutti i pro ed i contro della scelta dei pavimenti in marmo per la vostra abitazione.

Un materiale di pregio

pavimenti in marmo sono delle vere e proprie opere d’arte, in quanto definiscono la casa con pregio e buon gusto.

La venatura del materiale conferisce inoltre mille sfumature alla luce dell’ambiente, rendendola più calda se il marmo si avvicina ai toni del crema, del rosso o del rosa, oppure più fredda se la superficie è realizzata con blocchi azzurrini, bianchi o anche di colore scuro.

Il potere cromatico del marmo è, infatti, incredibilmente alto, così come lo è il suo pregio.

pavimenti di marmo vengono solitamente impiegati per definire le stanze di rappresentanza, in quanto la superficie si presenta splendida da ammirare. Alcune scelte possono anche interessare il bagno, ma raramente si incontrano cucine oppure camere da letto rivestire con questo materiale, in quanto esso è particolarmente delicato.

Nel particolare cerchiamo di analizzare i pro e i contro dei pavimenti di marmo.

Pavimenti in marmo per interni: pro e contro

Ma passiamo ora analizzare i fattori a favore e contro della scelta dei pavimenti di marmo.

Il fattore positivo dei pavimenti di marmo va indubbiamente ricercato nella sua estetica e nella sua unicità, in quanto ogni blocco di materiale si rivela unico e mai duplicabile.

Da ciò deriva una superficie personale, che può essere scelta fra tante varianti a seconda dei gusti e celle preferenze cromatiche. Nel nostro paese sono presenti molte cave di marmo, Carrara in primis e il materiale si presenta in differenti colori, dal verde intenso la rosso, dal nero profondo fino al bianco più candido. Ecco che scegliere un pavimento in marmo si offre come un’avventura stilistica di grande bellezza, che sa accompagnare con pregio assoluto l’abitazione.

Come pulire i pavimenti in marmo

Se i punti di forza del marmo risiedono principalmente nella sua estetica, i punti deboli vanno purtroppo ricercati nella sua anima delicata.

Il marmo è un materiale speciale, che richiede di essere calpestato con delicatezza e anche trattato con appositi detergenti.

E’ impensabile impiegare il marmo per un uso massivo, in quanto la sua superficie si potrebbe immediatamente rovinare, per cui il suo uso si rivela ideale per ambienti che vengono impiegati in modo parco e attento.

Al contempo, i pavimenti in marmo non sono impermeabili, assorbono i liquidi e possono macchiarsi indelebilmente. Questo fattore non li rende ideali per le cucine anche per i pavimenti dei bagni, anche se molte scelte si rivolgono in questo senso.

Il marmo tende ad opacizzarsi nel corso del tempo, per cui è necessario ravvivarlo impiegando detergenti appositi oppure affidandosi a composti delicati realizzati in casa.

Ciò che è certo è che sulla bilancia, probabilmente, la sua cura  e manutenzione pesano moltissimo.

I prezzi dei pavimenti in marmo

Un ultimo fattore che deve essere considerato in merito al marmo è il costo.

Si tratta di pavimenti, come abbiamo notato, molto pregiati, che quindi comportano un costo di materia prima elevato e anche un cospicuo costo nella posa e nel trattamento del materiale.

Splendidi, lucidi, scenografici, i pavimenti in marmo offrono il massimo dell’estetica, però il prezzo da pagare, in termini partici ed economici si rivela, purtroppo, piuttosto elevato…

Al netto della posatura il costo varia da una base di circa  180-200 euro al metro quadrato per una soluzione di piastrelle in resina e ghiaietta di marmo

Lievita considerevolmente in funzione della qualità del marmo (italiano, estero) e del suo grado di rifinitura.

resedile

About resedile

No Comments

Lascia un commento

ESPOSIZIONE SHOWROOM

Pavimenti e Rivestimenti

Corso Delle terme 6/8, Montegrotto Terme (PD)

info@resedile.it

MAGAZZINO

Pavimenti e Rivestimenti

Zona industriale Fossetta,42 Terrassa Padovana (PD)

info@resedile.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: